home / Archivio / Fascicolo 3 - 2007
SAGGI
- La riduzione del capitale sociale nelle s.r.l.
-
di Marco Saverio Spolidoro
- L'assemblea: ovvero, delle competenze dei soci e del modo di esercitarle nella società a responsabilità limitata riformata (Due esperienze a confronto)
-
di Giuseppe Guizzi
- Patrimoni separati, tutela dei creditori e fallimento
-
di Marco Lamandini
- Verso uno «statuto speciale» degli amministratori indipendenti (Prime considerazioni sul d.lgs. n. 303/2006 e sulle modifiche al Regolamento Consob in materia di emittenti)
-
di Umberto Tombari
GIURISPRUDENZA
- Limiti alla circolazione delle azioni nei trasferimenti mortis causa e diritto all'iscrizione nel libro dei soci (nota a Lodo Arbitrale, 3 marzo 2006)
-
LODO ARBITRALE, 3 marzo 2006 Emesso dal Collegio Arbitrale composto da Prof. Avv. Niccolò Abriani (Presidente), Dott. Manfredo Turchetti e Antonio Zanarotti (Arbitri) FATTO. – 1. In data 29 luglio 2004 è deceduto G. F., marito di S. C. e padre di E. e P. F. (d’ora in poi, «le eredi»), già titolare di n. ...
di Lorenza Furgiuele - Rito societario ed istanza di fissazione udienza: sorte del procedimento per inosservanza degli oneri propulsivi nella fase subprocedimentale
-
Tribunale di Reggio Calabria, ord. 16 aprile 2007 Il giudice designato vista l’istanza di fissazione dell’udienza collegiale depositata il 7.2.07 e notificata il 30.1.07 dagli attori; vista la memoria di replica di parte convenuta notificata in data 10.1.07 e depositata il 17.1.07; vista la nota di precisazione delle conclusioni depositata il 18.2.07 ...
di Angela De Tommasi - Sui quorum per la nomina degli amministratori di s.r.l. (nota a Trib. Napoli, ord. 15 novembre 2005)
-
Tribunale di Napoli, ord. 15 novembre 2005 (Omissis). Osserva che il reclamo non può essere accolto e che va confermato il provvedimento di diniego della sospensiva, pur se con le seguenti precisazioni. Con ricorso ex art. 2378, comma 3°, c.c. P. M. ha chiesto, nel corso del procedimento avente ad oggetto, tra l’altro, l’impugnazione ...
di Paolo Ghionni - Arbitrato societario e clausola compromissoria preesistente: si procede sul "doppio binario"
-
1. Tribunale di Bologna – decreto 13 novembre 2006 (Omissis). – ritenuto che la controversia non si dimostri bisognevole di istruttoria, poiché, anche senza prendere posizione sulla svolta obiezione di merito (…) è da credere che rivesta carattere conclusivamente assorbente l’eccezione di compromesso parimenti sollevata dai convenuti; che le ...
di Alberto De Pra - Patto parasociale di prelazione e di covendita e denuntiatio
-
Tribunale di Milano, 25 giugno 2006 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO – SEZIONE OTTAVA nelle persone dei seguenti magistrati Dott. Gemma GUALDI Presidente Dott. Francesca FIECCONI Giudice relatore Dott. Alessandra DAL MORO Giudice ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado promossa ...
di Enrico Macrì
OSSERVATORI
- Sez. I – Osservatorio sulle novità normative - La legge 28 dicembre 2005, n. 262: innovazioni e ricadute in materia di «falso in bilancio»
-
di Fausto Giunta
- Sez. II – Osservatorio sulla corporate governance - Revoca dalla quotazione in Borsa e diritto di recesso del socio
-
di Umberto Morera-Maurizio Sciuto
- La vigilanza sul rispetto dei codici di corporate governance
-
di Antonino Colombo
- Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari nell´organizzazione delle società per azioni
-
di Daniele U. Santosuosso
- Sez. III – Osservatorio sugli ordinamenti stranieri - Developments in the Field of Company Law in Cyprus
-
Cyprus company law went through some extensive developments over the past few years: a series of harmonisation amendments, the adoption of provisions relating to the European Company, the introduction of the ability to transfer the registered office of companies and developments relating to the adoption of the Euro. This report presents a description of these developments. It starts ...
di Christi Kythreotou - Sez. IV – Schede - Comparazione giuridica e circolazione dei «modelli» nel diritto commerciale (a proposito delle «Lezioni di diritto privato comparato» di Giuseppe B. Portale)
-
di Raffaele Lener