home / Archivio / Fascicolo / “Riconducibilità” e controllo societario nella prassi applicativa del GSE e ..
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
“Riconducibilità” e controllo societario nella prassi applicativa del GSE e nella giurisprudenza amministrativa: influenza, interferenza e interessenza nella normativa di settore
Giovanni Figà-Talamanca
La normativa relativa agli incentivi per le energie rinnovabili, nel delineare la fattispecie dell’“artato frazionamento” di un’unica iniziativa imprenditoriale, offre lo spunto per una riflessione sull’abituale rinvio al “controllo di società” di cui all’art. 2359 c.c. con riferimento a diverse situazioni di influenza, interessenza o interferenza di volta in volta rilevanti. Ne emerge la necessità di una ricostruzione della fattispecie che sia effettivamente coerente con la disciplina di volta in volta applicabile.
Parole chiave: Società controllante e controllata – collegamento societario – riconducibilità ad unica iniziata– influenza– interferenza – interessenza – artato frazionamento – incentivi fonti rinnovabili.
Renewable energy incentives provisions include special provisions on inter-related companies. Recent court decisions are discussed, in order to point out relevant inter-relations.
Keywords: Parent-subsidiary – Inter-related companies – Renewable energy incentives.
Articoli Correlati: incentivi fonti rinnovabili - artato frazionamento - controllo società - gestore dei servizi energetici
» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio