home / Archivio / Fascicolo / Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
A cura di Ignazio Cerasa, Marco Mercuri, Emanuele Stabile, Antonio Trillò
Il socio di società di persone è titolare sia del diritto di credito alla percezione degli utili prodotti, sia della ragione di credito avente oggetto la chance di conseguimento degli utili futuri. Laddove il fatto illecito del terzo abbia comportato un danno alle suddette posizioni giuridiche attive e di vantaggio, il socio può far valere nei confronti del terzo la propria pretesa al risarcimento del danno in maniera del tutto autonoma rispetto alla società, in ragione del fatto che l’illecito ha comportato una perdita di utili conseguente alla produzione di un minor reddito della società, oltre che una totale perdita degli utili dovuta al conseguente scioglimento e messa in liquidazione della stessa. Il danno conseguente al fatto illecito del terzo si configura come perdita di “chance” e deve essere provato dal socio danneggiato. (es)
(Art. 2043 c.c.)
TRIBUNALE DI ROMA, 19 febbraio 2019 – Basile, Giudice monocratico
R.G. 9749/2017
***
La fusione per incorporazione “realizza una successione a titolo universale corrispondente alla successione mortis causa e produce gli effetti, tra loro interdipendenti, dell’estinzione della società [continua ..]