Rivista di Diritto SocietarioISSN 1972-9243 / EISSN 2421-7166
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: recesso

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: recesso

» Di alcuni profili processuali problematici (e connessi risvolti sostanziali) del lavoro nelle società cooperative (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» Questioni applicative in tema di recesso del socio di s.p.a. (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» L'(irr)ilevanza delle modifiche “potenziali” ai fini del diritto di recesso ex art. 2437 (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» Il recesso nelle società personali è impermeabile alle successive vicende societarie? La risposta della Cassazione (rivista Giurisprudenza Arbitrale)

» Portale on line e raccolta di capitali di rischio (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» La clausola claims made. La seconda sentenza della S.C. a Sezioni Unite (rivista Assicurazioni)

» Il recesso dell'assicurato dal contratto di assicurazione pluriennale: alcuni spunti di riflessione (Cass. 10 maggio 2016, n. 9386) (rivista Assicurazioni)

» L'impatto del recesso sul processo d'integrazione europea attraverso la lente della Corte di giustizia (rivista Diritto dell'Unione Europea)

» Diritto privato e regolazione proconcorrenziale: il diritto di recesso dai contratti di fornitura nei settori dell´energia e delle comunicazioni elettroniche (rivista Regolazione dei Mercati)

» Il diritto di recesso nella regolazione AGCOM (rivista Jus Civile)

» Il recesso dalle società lucrative di capitali a dieci anni dalla riforma (rivista Jus Civile)

» Il versamento, concordato tra le parti, della somma costituente l'esatto (ovvero integrale) adempimento dell'obbligazione di pagamento del prezzo indicato nel contratto preliminare non è compatibile con la previsione (e, dunque, la dazione) di una caparra confirmatoria, essendo l'evenienza dell'anticipato adempimento totale della prestazione principale dovuta escludente, di per sé, la configurabilità di detta caparra, non legittimando, dunque, nemmeno l'esercizio del recesso contemplato dall'art. 1385, comma 2, c.c. (Un Anno di Sentenze)