home / Archivio / Fascicolo / Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano
Michelangelo Granato, Edoardo Grossule,Carlo Lanfranchi, Piergiuseppe Spolaore
Articoli Correlati: clausola compromissoria - fusione - bilancio - società di capitali - società cooperativa - fallimento - aumento di capitale - compenso amministratori
TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B)
8 gennaio 2020 – Riva Crugnola, Presidente Relatore
R.G. n. 34792/2018
Compromettibilità in arbitri – Validità, interpretazione ed esecuzione del contratto
(Art. 808-quater c.p.c.)
Rientra nella competenza del collegio arbitrale, in base alla clausola compromissoria con cui le parti abbiano devoluto agli arbitri la soluzione delle controversie relative a “validità, interpretazione ed esecuzione del contratto”, la domanda al risarcimento dei danni per dolo incidente ex art.1440 c.c., in quanto tesa a far valere una situazione di squilibrio prodotta sul piano contrattuale. La clausola compromissoria inserita in un contratto estende i propri effetti anche alle controversie in materia di responsabilità per fatto illecito, in quanto lato sensu collegate al contratto. La pretesa risarcitoria fondata sulla configurazione di dolo incidente mira a ricostituire l’equilibrio contrattuale violato e, dunque, rappresenta un istituto comunque inerente al contratto, sicché risulterebbe incongruo sottrarla alla cognizione arbitrale, e ciò tanto più che, secondo un consolidato orientamento, la omogenea fattispecie della domanda di annullamento di contratto per dolo determinante è senz’altro conoscibile dagli [continua ..]