Rivista di Diritto SocietarioISSN 1972-9243 / EISSN 2421-7166
G. Giappichelli Editore

indietro

stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Il diritto delle società commerciali nell'ordinamento giuridico brasiliano alla luce delle recenti riforme (di Luana J. Swenssoncon introduzione di Paula A. Forgioni  )


  
SOMMARIO:

Introduzione - 1. Le fonti normative ed il nuovo codice civile - 2. Le società senza personalità giuridica - 3. Le società con personalità giuridica - NOTE


Introduzione

L’economia brasiliana ha subito profonde trasformazioni negli ultimi quindici anni. Con la rapida apertura delle nostre frontiere, è stato superato un sistema di mercato «chiuso», con grandi barriere tariffarie; quella che fu definita «onda liberalizzante» privatizzò la maggioranza delle grandi compagnie pubbliche [1], trasferendo sotto il controllo dell’iniziativa privata importanti settori economici come telefonia, energia elettrica, siderurgia, autostrade, ferrovie e molto altro. L’agricoltura, anch’essa forte, batte record di esportazione ogni anno [2]. Il mercato finanziario nazionale, prima flebile, si mostra ora attraente fonte di risorse per le imprese [3], specialmente considerando che i tassi d’interesse vigenti in Brasile sono i più alti del molto. Il diritto del consumatore, specialmente dopo la promulgazione del Código de Defesa do Consumidor (legge n. 8078/1990), si è dimostrato efficiente, raggiungendo in poco tempo un im­pressionante livello di efficacia. Non è esagerato dire che il «contratto con i consumatori» si è affer­ma­to come categoria autonoma, distaccandosi dai «contratti commerciali» clas­sici. L’osser­vazione at­tenta della nostra realtà dimostra che le relazioni tra imprese e con­sumatori sono rette da principi specifici, diversi da quelli che regolano le relazioni tra imprese. Questa vigorosa attività economica organizzata si sviluppa quasi esclusivamente al riparo di solo due tipi di società: sociedades anônimas e sociedades limitadas [4]. Perché? Quali fattori rendono il Brasile peculiare anche nel campo del diritto societario? Nel nostro mercato, cosa spinge gli agenti economici ad optare per l’uno o per l’altro tipo? Per prima cosa, al contrario di quello che succede in Italia, salvo alcune eccezioni previste in regolamentazioni specifiche, non esiste l’esigenza di un capitale minimo per la costituzione delle società, facilitando e contemporaneamente incentivando la subcapitalizzazione tanto di società anonimas chiuse quanto di società limitadas. Questo è uno dei fattori che spinge costantemente i tribunali al superamento della personalità giuridica delle società. Infatti, la rapidità con cui i nostri giudici – specialmente quelli che [continua ..]


1. Le fonti normative ed il nuovo codice civile

Le società nel sistema giuridico brasiliano fino al 2002, adottando ancora il modello basato sugli atti di commercio, erano disciplinate dal codice del commercio del 1850, dal precedente codice civile del 1916 e da innumerevoli leggi speciali. In questo periodo, infatti, l’ordinamento stabiliva una distinzione tra le società comerciais e civis utilizzando come criterio di differenziazione l’esecuzione degli atti di commercio e prevedeva, di conseguenza, una disciplina distinta per ognuna di esse [9]. Il sistema è stato profondamente modificato con l’entrata in vigore del codice civile del 2002 (legge n. 10406/2002) che, inspirato al modello italiano, ha unificato il diritto privato in Brasile e adottato la “teoria dell’impresa”, che è stata considerata, tra l’altro, la più importante innovazione in materia commerciale di questo nuovo testo normativo. Sulla scorta del modello italiano l’ordinamento brasiliano ha, in questo modo, superato la teoria degli atti di commercio e adottato un nuovo criterio di distinzione tra le società: l’eser­cizio di attività economica [10] organizzata per la produzione o circolazione di beni o servizi [11]. Di conseguenza, le società, prima suddivise in «civis» e «comerciais», sono ora distinte tra «empresárias» e «não empresárias» o «simples», disciplinate entrambe dal nuovo codice ci­vile [12]. In questo modo il codice civile è divenuto la principale fonte normativa del diritto delle società, regolate dal Titolo II, Libro II della parte speciale, denominato proprio «Della so­cietà». Accanto al codice civile esistono, tuttavia, altre importanti leggi speciali concernenti le società, come quella sulle società per azioni (legge n. 6404/1976) che, nonostante alcune regole generali contenute nel codice civile, continuano ad essere regolate da una legge specifica, e quella sul fallimento e la ristrutturazione delle imprese (legge n. 11101/2005).


2. Le società senza personalità giuridica

Il nuovo codice civile [13] ha scelto il criterio della personalità giuridica per classificare le società. In questo senso il Titolo II, «Da Socie­dade», è stato suddiviso in due sottotitoli: il sottotitolo I, «Da Sociedade não person­nificada», dedicato alle società senza personalità giuridica ed il sottotitolo II, «Da sociedade personifi­cada», dedicato alle società con personalità giuridica. È interessante far notare che, al contrario del sistema normativo italiano, in cui la perso­nalità giuridica viene associata alla limitazione della responsabilità [14], nel sistema giuridico brasiliano non esiste una necessaria correlazione tra la personalità giuridica e la limitazione della re­spon­sa­bi­lità dei soci [15]. Infatti, secondo la classificazione del nuovo codice civile, alcune società con perso­nalità giuridica non possiedono la caratteristica della responsabilità limitata, rispondendo i soci illimitatamente per tutti gli obblighi societari (sociedade em nome coletivo). Nello stesso modo è prevista anche l’ipotesi in base alla quale alcuni dei soci di una società senza perso­nalità giuridica (i soci detti partecipantes delle società em conta de participação) rispondono limita­ta­mente per gli obblighi societari, quando ciò è espressamente prevista dal contratto [16]. In questo senso, il sistema brasiliano prevede la personalità giuridica anche per quelle so­cietà classificate tipicamente come società di persone: sono considerate, pertanto, società per­so­nificadas la sociedade simples («società semplice»), la sociedade em nome coletivo («società in nome collettivo»), la sociedade em comandita simples («società in accomandita sempli­ce») [17], la sociedade limitada («società a responsabilità limitata»), la sociedade anônima («so­cie­tà per azioni»), la sociedade em comandita por ações («società accomandita per azioni») e la sociedade cooperativa (“società cooperativa”); e come società não personificada, la socie­da­de em comum e la [continua ..]


3. Le società con personalità giuridica

La seconda parte del Capitolo relativo alle società del codice civile del 2002 è dedicato alle società aventi personalità giuridica, ossia, secondo la definizione prevista dall’art. 985 c.c., a quelle i cui statuti sono stati iscritti nel regi­stro per esse previsto [34]. Tra queste, come già segnalato in precedenza, si trovano sia le società di capitali che le società di persone, allontanandosi in tal modo il modello brasiliano da quello adottato in Italia [35]. Tra le società aventi personalità giuridica disciplinate dal Sottotitolo II, si collocano quelle previste per l’esercizio dell’attività commerciale ossia, sulla base del nomen iuris utilizzato dal le­gislatore, le società empresárias che sono: la sociedade em nome coletivo, la sociedade em comandita simples – società di persone – la sociedade anônima, la sociedade em comandita por ações – società di capitali – e la sociedade limitada la cui natura, tra società di persone e so­cietà di capitali, è ancora oggetto di controversia nella dottrina brasiliana. È tuttavia importante segnalare anche la sociedade simples, che rappresenta una delle inno­vazioni del legislatore del codice del 2002 in materia societaria. Nonostante sia il modello so­cie­tario scelto per le società não empresárias, la sua importanza è significativa per le società com­merciali dal punto di vista normativo, giacché il legislatore ha previsto che la disciplina di questo tipo societario possa essere applicata in via sussidiaria anche alle sociedade em comum, sociedade em conta de participação, sociedade em nome coletivo, oltre che alla sociedade limitada quando non previsto diversamente nel contratto [36]. In questo modo, sono disciplinate tramite le regole della società simples importanti questioni relative al contratto sociale [37], ai di­ritti ed agli obblighi dei soci, all’amministrazione della società, alle sue relazioni con terzi ed allo scioglimento del singolo rapporto sociale e della società. Le regole delle società simples svolgono quindi la funzione di norme generale del diritto societario [38]. 3.1. La sociedade em nome coletivo, la sociedade em comandita simples e la sociedade em [continua ..]


NOTE
Fascicolo 3 - 2008