home / Archivio / Fascicolo 3 - 2012
SAGGI
- Conceptual Framework e principi di redazione nel bilancio d´esercizio
-
di Sabino Fortunato
- La struttura finanziaria della società in crisi
-
di Giuseppe Ferri jr
- Temi e problemi in materia di contendibilità del controllo, fondi sovrani e investimenti diretti stranieri nei settori strategici tra libera circolazione dei capitali e interesse nazionale
-
di Marco Lamandini
GIURISPRUDENZA
- Imputabilità della responsabilità per la violazione dell´art. 101, comma 1, t.f.u.e. ad una società capogruppo per il comportamento illecito della propria controllata: una presunzione davvero inconfutabile? (nota a Corte di Giustizia, III sezione, 10 settembre 2009, causa C-97/08)
-
CORTE DI GIUSTIZIA, III Sezione, 10 settembre 2009, causa C-97/08P – Rosas Presidente – Arabadjiev Relatore – Kokott Avvocato Generale – Akzo Nobel NV ed altri (avv.ti van der Woude, Mollica) c. Commissione europea. Diritto comunitario della concorrenza – Imputabilità delle ...
di Armin Reinstadler, Andreas Reinalter - Le irragionevoli conseguenze processuali derivanti dall'equiparazione tra la cancellazione dal registro delle imprese di una società e la sua estinzione portano al rilievo di incostituzionalità dell´art. 2495 c.c. (nota a App. Milano, 18 aprile 2012)
-
APPELLO MILANO, 18 aprile 2012 (ord.) – Tarantola Presidente – Carla Romana Raineri Relatore – B spa c. T.D. & C. sas – T.D. Società – Cancellazione dal registro delle imprese – Cancellazione volontaria – Estinzione – Effetti sui giudizi pendenti tra un grado e l’altro di giudizio – Individuazione del ...
di Francesco Tedioli - Impugnazione di delibera assembleare lesiva di diritti del socio di società cooperativa (nota a Trib. Milano, 1 ottobre 2009)
-
TRIBUNALE DI MILANO, 1 ottobre 2009 – Perozziello Presidente e Relatore – Valerio Raffaele (avv. La Rocca) e Correnti 2000 srl (avv. Ventura) c. Sette Correnti scarl (avv. Giorgio Muzio) Società – Società cooperativa – Scopo mutualistico – Parità di trattamento – Violazione – Deliberazione assembleare – ...
- Trasformazione a maggioranza di società di persone ex art. 2500-ter c.c. (nota a Trib. Matera, 23 marzo 2011)
-
TRIBUNALE DI MATERA, 23 marzo 2011 – Attimonelli Petraglione Presidente – Ferrara Relatore Trasformazione a maggioranza ex art. 2500-ter c.c. di una snc in srl costituita ante D.lgs. 6/2003 – contratto di società – efficacia retroattiva art. 11 delle preleggi. (Artt. 2500-ter e art. 2252 c.c.; art. 223-bis disp. ...
di Giuditta Lagonigro
OSSERVATORI
- Il presidente del consiglio di amministrazione di s.p.a.
-
- L'abuso di dipendenza economica nei rapporti infragruppo
-
di Pietro Paolo Ferraro
- Operazioni di sostegno nell'ambito dei gruppi bancari: prospettive di una disciplina europea
-
di Enrico Granata
- Clausole statutarie in materia di amministrazione e controllo nelle società in house e miste
-
di Fancesco Petrera
- Società in house providing e miste e responsabilità da direzione e coordinamento
-
di Francesca Vessia
- L´art. 16-bis della legge 28 febbraio 2008, n. 31 e la responsabilità degli amministratori di società partecipate da enti pubblici
-
di Gloria Visaggio
- Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
TRIBUNALE DI MILANO, 24 settembre 2012 – Perozziello, Presidente – Dal Moro, Relatore R.G. 7382/2011 TRIBUNALE DI MILANO, 25 agosto 2012 – Perozziello, Presidente e RelatoreR.G. 58699/2011 TRIBUNALE DI MILANO, 25 agosto 2012 – Perozziello, Presidente e RelatoreR.G. 64957/2010 TRIBUNALE DI MILANO, 22 agosto 2012 – Riva Crugnola, Presidente e RelatoreR.G. ...
di a cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
-
TRIBUNALE DI ROMA (ord.), 2 ottobre 2012 – Marvasi, Presidente – Romano, Estensore R.G. 52713/12 TRIBUNALE DI ROMA, 25 giugno 2012 – Raganelli, Presidente – Vannucci, Relatore R.G. 76444/06 TRIBUNALE DI ROMA, 11 giugno 2012 – Raganelli, Presidente – Romano, Relatore R.G. 45479/08 TRIBUNALE DI ROMA, 7 giugno 2012 – Raganelli, Presidente – Romano, ...
di a cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone e Daniele Stanzione