home / Archivio / Fascicolo 3 - 2015
SAGGI
- Tutela delle minoranze, interesse sociale e sistemi di controllo
-
di Paolo Montalenti
- Il computo delle azioni proprie ai fini del calcolo dei quorum assembleari
-
di Mario Notari
- Le società quotate tra modelli normativi “rigidi” e autonomia statutaria: spunti per un´analisi comparata italo-tedesca
-
di Alessandro M. Luciano, Christoph Andreas Weber
GIURISPRUDENZA
- La trasformazione della società di persone in impresa individuale (nota a Cass., 14 gennaio 2015, n. 496)
-
CASSAZIONE CIVILE, Sez. I, 14 gennaio 2015, n. 496 – Rordorf Presidente – Didone Relatore – B.P.A. in proprio e Eurotravel di B.P.A. s.n.c. c. UGF Mercant – Banca per le imprese s.p.a. e Fallimento Eurotravel di B.P.A. s.n.c. e di B.P.A. in proprio Conferma App. Torino, 14 luglio 2010 Società in genere – Trasformazione – Società in nome ...
di Rocco Antonini - Sui limiti alla modificabilità a maggioranza dello statuto di una s.r.l.: questioni “più o meno” risolte in tema di clausole di prelazione, esclusione e drag-along (nota a Trib. Milano, 22 dicembre 2014)
-
TRIBUNALE DI MILANO, decr., 22 dicembre 2014 – Perozziello Presidente – Consolandi Giudice – Vannicelli Giudice – Giardino dei Ronchi s.r.l. Società – Società di capitali – Modifiche dello statuto – Decisioni che coinvolgono diritti individuali dei soci – Quorum assembleari – Insussistenza ...
- Esclusione dell´unico accomandatario e procedimento decisionale (nota a Trib. Napoli, 13 gennaio 2015)
-
TRIBUNALE DI NAPOLI, 13 gennaio 2015 – De Matteis – E.S. c. A.R. e M.R. Società di persone – Società in accomandita semplice – Socio accomandatario – Esclusione – Estremi (Artt. 2286, 1° comma, 2315 c.c.) Integra le gravi inadempienze ex art. 2286, 1° comma, c.c. (disposizione applicabile al socio di s.a.s. ai sensi del rinvio operato ...
di Carlo Limatola
OSSERVATORI
- Modelli di amministrazione e controllo nelle società quotate. Aspetti comparatistici e linee evolutive
-
Il presente lavoro, dopo avere compiuto un’analisi della disciplina italiana in tema di sistemi di amministrazione e controllo delle società quotate, ripercorrendone il processo evolutivo e delineando i principali nodi problematici, procede a una ricognizione di carattere comparatistico dei sistemi di diritto societario di taluni importanti Paesi europei (Germania, Francia, ...
di Simone Alvaro, Doina D’Eramo, Giorgio Gasparri - Sez. II – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa),24 novembre 2015 – Riva Crugnola, Presidente estensore RG VG 10925/2015 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa),20 ottobre 2015 – Galioto, Presidente – Mambriani, Giudice estensore RG n. 84962/2012 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa),25 settembre 2015 ...
di a cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer - Sez. III – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
-
TRIBUNALE DI ROMA, 21 gennaio 2015Mannino, Presidente – Garri, Giudice Relatore R.G. 13013/2012 TRIBUNALE DI ROMA, 13 gennaio 2015Mannino, Presidente – Garri, Giudice Relatore R.G.13877/2009 TRIBUNALE DI ROMA, 28 ottobre 2014Mannino, Presidente – Garri, Giudice Relatore R.G. 36519/2012 TRIBUNALE DI ROMA, 10 dicembre 2013Mannino, Presidente – Garri, Giudice ...
di A cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone, Daniele Stanzione