home / Archivio / Fascicolo 4 - 2014
SAGGI
- The choice of UNIDROIT Principles as rules of law applicable to international shareholders' agreements
-
di Alberto Mazzoni
- Della nomina e della cessazione dell'organo amministrativo di società pubblica
-
di Antonio Blandini
- Il problema dei compensi. Eccessività sopravvenuta e possibili rimedi
-
di Anna Maria Bentivegna
- Responsabilità del socio di società a responsabilità limitata per gli atti di influenza amministrativa (art. 2476, 7° comma, c.c.)
-
di Daniele U. Santosuosso
GIURISPRUDENZA
- Impugnazione del bilancio di esercizio e stabilità della decisione di approvazione nelle società di capitali (nota a Trib. Milano, Sez. specializzata in materia di impresa, 19 giugno 2014)
-
TRIBUNALE DI MILANO, Sezione specializzata in materia di impresa, 19 giugno 2014 –Peroziello, Presidente – Vannicelli, Relatore – Piccinini – RGI Vita S.r.l. Società a responsabilità limitata – Decisione dei soci – Approvazione del bilancio – Impugnazione – Violazione di norme imperative – Nullità ...
di Luca Boggio - Rilevanza della scientia damni in capo ai soci fondatori diversi dal conferente, nella revocatoria di un conferimento in sede di costituzione di una società di capitali, e compatibilità della stessa con la ratio dell´azione revocatoria
-
TRIBUNALE DI ROMA, 13 aprile 2010 – Raganelli, Presidente – Dell’Orfano, Relatore – CAPITALIA SERVICE J.V. S.r.l. c. MONCELSI SASSAROLI MARIA ADELAIDE – SAXA S.A. Società di capitali – Costituzione società – Conferimento in natura – Atto traslativo a favore della società – Titolo di ...
di Piergiorgio Zettera - Cessione d'azienda e sorte del credito risarcitorio derivante da mala gestio dell'amministratore (nota a Trib. Lucca, 23 gennaio 2013)
-
Tribunale di Lucca, Sezione civile, 23 gennaio 2013, – Giuntoli, Presidente – Capozzi, Relatore Società di capitali – Società a responsabilità limitata – Cessione d’azienda – Inclusione tra i crediti ceduti del credito risarcitorio vantato dalla società cedente nei confronti di un consigliere d’amministrazione in forza di ...
di Ciro Di Palma
OSSERVATORI
- Sez. I – Osservatorio sulle società a responsabilità limitata
-
di Paolo Butturini
- Sez. II – Osservatorio sul diritto societario comunitario
-
The authors of this Note are scholars of private international law and company law, respectively, as well as practitioners with experience in corporate restructurings. Back in 2007, upon request of the International and European Affairs Commission of the Italian Consiglio Nazionale del Notariato [3] they drafted a bill for the implementation in Italy of Directive No. 2005/56/EC on ...
di Massimo V. Benedettelli [1], Giuseppe A. Rescio [2] - Sez. III – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B), 9 marzo 2015 – Riva Crugnola, Presidente e Relatore R.G. 4852/2015 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa), 5 gennaio 2015 – Vannicelli, Giudice unico R.G. 21897/2012 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa), 11 dicembre 2014 – Perozziello, Presidente ...
di a cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer - Sez. IV – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
-
TRIBUNALE DI ROMA, Sezione specializzata in materia di impresa, 25 luglio 2014 –Mannino, Presidente – Romano, Relatore R.G. 1857/2014 v.g. TRIBUNALE DI ROMA, 21 luglio 2014 – Romano, Giudice del Registro delle Imprese R.G. 6846/2014 v.g. TRIBUNALE DI ROMA, 21 luglio 2014 – Romano, Giudice del Registro delle Imprese R.G. 5244/2014 v.g. TRIBUNALE DI ROMA, Sezione ...
di a cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone e Daniele Stanzione.
MATERIALI
- Cross-border mergers and divisions - Consultation by the European Commission, DG MARKT
-
The purpose of this questionnaire is to collect information, which would help the Directorate General for Internal Market and Services to assess the functioning of the existing EU legal framework for cross-border operations of companies and any potential need for changes in the current rules. The questions focus on the improvement of the existing framework for cross-border mergers and a possible ...