home / Archivio / Fascicolo 2 - 2013
SAGGI
- Il conferimento di opere e servizi: questioni aperte e profili sistematici
-
di Gianluca Bertolotti
- Il dibattito statunitense sulla business judgement rule: spunti per una rivisitazione del tema
-
di Danilo Semeghini
- Trasferimento di quote di s.r.l. tra clausole limitative e patto di famiglia.
-
di Maria Consiglia di Martino
GIURISPRUDENZA
- “Successioni per estinzione societaria” e “resurrezione interessata di società estinte” (note a Cass., 12 marzo 2013 e Trib. civ. e pen. Cuneo, 16 luglio 2012)
-
CASSAZIONE CIVILE, Sezioni Unite, 12 marzo 2013, n. 6070 – Preden Presidente – Rordorf Relatore – Comune di Avellino (Avv. Preziosi) contro Compagnia Generali Servizi e Finanza S.p.A. (nella qualità di successore nel diritto controverso della S.a.s. Rainone Costruzioni di Vinko Mladen & C.) (Avv. Castaldi) – Avv. R.G. (difeso da sé ...
di Ermogene Miraglia - Caveat socius! L´efficacia ultra partes della pronuncia di condanna di società personale (nota a Trib. Pisa, 10 luglio 2012)
-
TRIBUNALE DI PISA, 10 luglio 2012 – Sammarco Presidente – Balsamo Relatore Società in nome collettivo – Responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali – Titolo esecutivo – Efficacia riflessa – Iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni del socio (Artt. 2674-bis, 2291, 2304 c.c.; art. 477 c.p.c.) La sentenza di condanna pronunciata contro ...
di Luca Della Tommasina - Responsabilità del nominated adviser per violazione degli obblighi di condotta: la regolamentazione dei mercati finanziari tra funzione ripristinatoria e funzione afflittiva della sanzione (nota a Collegio dei Probiviri Borsa Italiana, 30 settembre 2010)
-
COLLEGIO DEI PROBIVIRI DI BORSA ITALIANA S.P.A., 30 settembre 2010 – Mazzoni Presidente – Alfa S.r.l. c. Borsa Italiana S.p.A. Società con strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni – Sistemi multilaterali di negoziazione – AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale – Collocamento – Nominated adviser – Responsabilità – ...
di Valeria Salamina
OSSERVATORI
- Strumenti finanziari partecipativi e poteri di partecipazione attiva al governo delle società per azioni
-
di Marco Sagliocca
- Analisi economico-aziendale sul limite al buyback in proporzione al capitale sociale
-
di Pierluigi Santosuosso
- Finanziamenti finalizzati nella s.p.a.: azioni correlate e strumenti finanziari di partecipazione all´affare
-
di Paolo Tullio
- “Eccessivo squilibrio dell´indebitamento rispetto al patrimonio netto” e “situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento”: uno studio empirico sui finanziamenti dei soci nelle s.r.l.
-
di Giovanni Figà-Talamanca, Rachele Novello
- La cancellazione e l'estinzione delle società nel diritto vivente
-
di Francesca Angiolini
- Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
RIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B), 3 settembre 2013 Riva Crugnola, Giudice monocraticoR.G. 70272/2011 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B), 3 settembre 2013 Riva Crugnola, Giudice monocratico R.G. 19602/2011 TRIBUNALE DI MILANO, 29 agosto 2013 – Riva Crugnola, Presidente e relatore R.G. 61350/2010 TRIBUNALE ...
di A cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer - Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Roma
-
TRIBUNALE DI ROMA, 18 febbraio 2013 – Cardinali, Presidente – Scerrato, Relatore R.G. 53123/2008 TRIBUNALE DI ROMA, 14 novembre 2012 – Reganelli, Presidente – Scerrato, Relatore R.G. 26593/2010 TRIBUNALE DI ROMA, 13 novembre 2012 – Raganelli, Presidente – Romano, Relatore R.G. 60651/2007 TRIBUNALE DI ROMA, 18 ...
di A cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone, Daniele Stanzione