home / Archivio / Fascicolo 2 - 2007
SAGGI
- La responsabilità e le azioni privatistiche nella distribuzione dei prodotti finanziari di matrice assicurativa e bancaria
-
di Agostino Gambino
- A vueltas con el perfil tipológico de la sociedad de responsabilidad limitada
-
di José Miguel Embid Irujo
- Elasticità organizzativa e riparto di competenze nella nuova disciplina della società a responsabilità limitata
-
di Niccolò Abriani-Marco Maltoni
- L´autonomia negoziale tra lex contractus, lex societatis, e lex mercatus nel «mercato comunitario delle regole»
-
di Massimo V. Benedettelli
- Le riserve nelle nuove società cooperative tra mutualità e mercato
-
di Renato Santagata
- Autonomia organizzativa e decisioni dei soci nelle s.r.l. artigiane
-
di Aurelio Mirone
- L'amministrazione nelle società artigiane a responsabilità limitata
-
di Pierpaolo M. Sanfilippo
GIURISPRUDENZA
- Sulla comunicazione a terzi di informazioni privilegiate (nota a Corte Giust. CE, 22 novembre 2005 e a Conclusioni dell'Avv. Gen. 26 ottobre 2006)
-
SENTENZA DELIA CORTE (Grande Sezione) 22 novembre 2005 * «Direttiva 89/592/CEE – Insider trading – Comunicazione a terzi di informazioni privilegiate – Divieto» Nel procedimento C-384/02, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dal Københavns Byret (Danimarca) con decisione ...
di Filippo Annunziata - Clausola di esclusione e patti parasociali: giurisprudenza tedesca e art. 2473- bis c.c. (nota a BGH, 14 marzo 2005 e BGH, 19 settembre 2005)
-
di Marco Speranzin
- La fusione societaria non è più causa di interruzione del processo (ma non avrebbe dovuto esserlo nemmeno prima della Riforma) (nota a Cass., Sez. Un., 8 febbraio 2006, n. 2637)
-
CORTE DI CASSAZIONE; Sezioni Unite Civili ordinanza, 8 febbraio 2006, n. 2637 Carbone, Presidente – Proto, Relatore – Ciccolo, P.M. (conf.) – Omissis – 1. – Con ricorso notificato in data 8 giugno 2004 la società Amit s.r.l. convenne in giudizio davanti al Tar Lazio la società Lottomatica s.p.a. Premesso di essere titolare di un ...
di Filippo Corsini - Claudio D´Alonzo, Č inesistente la delibera assunta con il solo voto di soggetti non legittimati a partecipare all'assemblea (nota a Trib. Bari, 9 dicembre 2005)
-
Tribunale di Bari, sezione IV, 9 dicembre 2005, n. 2679 Napoleone, Presidente – Montaleone, Estensore SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione notificato in data 18.10.2004 la U., premesso in punto di fatto: di essere socio unico della A. s.r.l., e di operare in Italia attraverso la propria controllata, la quale, dotata di capitale e finanziamento da parte della stessa ...
di Claudio D'Alonzo
OSSERVATORI
- Sez. I – Osservatorio sulle novità normative - Gli adeguamenti degli statuti delle società con azioni quotate dopo il d.lgs. n. 303/2006
-
di Mario Stella Richter
- Le società tra professionisti dopo il d.l. n. 223/2006 convertito con modificazioni nella legge n. 248/2006
-
di Federico Tassinari
- Sez. II – Osservatorio sul processo societario - Osservatorio di giurisprudenza sul processo societario
-
di Sergio Menchini
- Sez. III – Osservatorio sugli ordinamenti stranieri - Developments in Israeli Corporate Law
-
di Ilan Steiner
MATERIALI
- Requisiti dei componenti del consiglio di sorveglianza e della loro nomina: le Thesen del Roundtable des Berlin Center of Corporate Governance
-
Nell’esperienza dogmatica, giurisprudenziale, normativa e autoregolamentare tedesca l’indipendenza e la professionalità dei componenti dell’Aufsichtsrat di società per azioni quotate (ma non solo) rappresentano un tradizionale banco di prova della funzionalità ed efficienza del sistema dualistico di amministrazione e controllo [1]. ...
di Vincenzo Cariello