home / Archivio / Fascicolo 3 - 2008
SAGGI
- Gestione attribuita ai soci della società a responsabilità limitata e ruolo degli organi di amministrazione e di controllo
-
di Oreste Cagnasso
- L'aumento del capitale sociale nelle s.r.l.
-
di Marco Saverio Spolidoro
- Merger leveraged cash-out e merger leveraged buy-out alla luce della Nuova Seconda Direttiva e dei principi contabili internazionali
-
di Paolo Carrière
GIURISPRUDENZA
- Diritto societario e in house providing (nota a Corte Giust. CE, 11 maggio 2006, causa C-340/04)
-
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, Sezione I, 11 maggio 2006 (causa c-340/04) – Jann Presidente – Rodrigues Relatore – Carbotermo s.p.a. e Consorzio Alisei (Avv.ti B. Becchi e L. Grillo) c. Comune di Busto Arsizio (Avv. C. Caputo) e AGESP s.p.a. (Avv.ti A. Sciumé e D. Tassan Mazzocco) Appalto di fornitura e servizi – Affidamento diretto ad una s.p.a. – Presupposti ...
di Andrea Callea-Vincenzo Caridi - La Corte Costituzionale si pronuncia sull´istanza di fissazione dell´udienza di di-scussione: l´illegittimità dell´art. 8, 2° comma, lettera a), del d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 (nota a Corte cost., 24 luglio 2007, n. 321)
-
CORTE COSTITUZIONALE, 24 luglio 2007, n. 321 – Bile Presidente – Amirante Relatore – P.G. e M.G.G. (Avv.ti De Naro Papa, Giuliano) c. Cassa di Risparmio di Bra (Avv. Petronio) Rito societario – Istanza di fissazione dell’udienza – Difese svolte dal convenuto – Diritto di replica dell’attore – Mancata previsione – Illegittimità ...
di Elisa Agrimi - È illegittimo l´art. 13, 2° comma, seconda parte, del d.lgs. n. 5/2003: il rito societario muta volto? (nota a Corte cost., 12 ottobre 2007, n. 340)
-
CORTE COSTITUZIONALE, 12 ottobre 2007, n. 340 – Bile Presidente – Amirante Relatore – C.M. ed altro c. Banca Monte dei Paschi di Siena, S.p.a. Rito societario – Mancata o intempestiva notifica della comparsa di costituzione – Conseguenze per l’attore tempestivamente costituito ed istante per la fissazione dell’udienza – Non contestazione dei fatti ...
di Clarice Delle Donne - La regola dell´intangibilità dell'atto di trasformazione e il suo ambito di applicazione (nota a Trib. Torino, ord., 30 giugno 2006 e 14 maggio 2007)
-
TRIBUNALE TORINO, ord., 30 giugno 2006 – La Marca Presidente – Dotta Relatore Società – Società a responsabilità limitata – Delibera di azzeramento e ricostituzione del capitale – Sospensione – Inammissibilità (Artt. 2479-ter, 2378 c.c.) Il reclamo contro il provvedimento con cui si è rigettata la sospensione delle delibere ...
di Paolo Revigliono - L´inesistenza delle delibere e l'invalidità delle delibere consiliari: uno strano caso di revoca degli amministratori (nota a Trib. Ferrara, 22 dicembre 2006)
-
TRIBUNALE DI FERRARA, 22 dicembre 2006 – M. D’Orazi Presidente e relatore – V. Mantovani, D. Pincelli (Avv.ti Marescotti, Dall’Ara) c. Consorzio Provinciale Produttori Latte Ferrara Lattestense s.c. a r.l. (Avv. Mazzanti) Società di capitali – Invalidità delibere assembleari – Inesistenza delibere assembleari (Artt. 2364, 2377, 2379, 2383, 2388 ...
di Annalisa Postiglione
OSSERVATORI
- Gli obblighi dell'intermediario finanziario nella prestazione dei servizi di investimento dagli orientamenti della giurisprudenza di merito alle Sezioni Unite
-
di Davide Cesiano
- Leasing di partecipazioni sociali e organizzazione sociale
-
di Marco Maltoni
- Constitución e inscripción en el Registro Mercantil de una SE Holding (Resolución de la Dirección General de los Registros y del Notariado del Ministerio de Justicia del Estado español de 22 de enero de 2008)
-
di Josefina Boquera Matarredona
- Il diritto delle società commerciali nell'ordinamento giuridico brasiliano alla luce delle recenti riforme
-
di Luana J. Swenssoncon introduzione di Paula A. Forgioni
MATERIALI
- Massima n. 100: amministratore persona giuridica di capitali
-
Consiglio notarile di Milano, Massima n. 100: amministratore persona giuridica di società di capitali (artt. 2380-bis e 2475 c.c.). È legittima la clausola statutaria di s.p.a. o s.r.l. che preveda la possibilità di nominare alla carica di amministratore una o più persone giuridiche o enti diverse dalle persone fisiche («amministratore persona ...
di Antonio Cetra - Cooperative a mutualità prevalente e quotazione di strumenti finanziari nei mercati regolamentati. Un primo approccio pratico mediante la presentazione di una bozza di statuto
-
di Marco Lamandini-Pierluigi Morara
- Ipotesi di statuto di società cooperativa destinata alla quotazione
-
- Linee d'azione per l'emissione di azioni per il ricorso al mercato del capitale di rischio ('azioni d'investimento') di cooperative e per la loro ammissione a quotazione sul mercato istituito e gestito da Borsa Italiana s.p.a. Relazione illustrativa
-
di