de-nicola

home / Contenuti correlati

ARTICOLI su:

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta:

» Intervento alla tavola rotonda “Spigolature sulla Riforma” del 13 marzo 2019 (rivista Diritto Fallimentare delle Società)

» Intervento alla tavola rotonda “Spigolature sulla Riforma” del 13 marzo 2019 (rivista Diritto Fallimentare delle Società)

» (rivista Jus Civile)

» Cass. 15 luglio 2016, n. 14420 (rivista Assicurazioni)

» (rivista Assicurazioni)

» La natura poliedrica del principio della tutela giurisdizionale effettiva ai sensi dell'art. 19, par.1, TUE (rivista Diritto dell'Unione Europea)

» Le infrastrutture energetiche fra competenze legislative statali e attribuzioni amministrative delle autonomie territoriali: dalla teoria (contradditoria) alla prassi (confusa) (rivista Regolazione dei Mercati)

» L'ultimo corso di lezioni di Salvatore Pugliatti: "Diritto civile e diritto amministrativo" (rivista Jus Civile)

» Ancora sul riparto di competenze tra Autorità Antitrust e Autorità di settore in tema di pratiche commerciali scorrette (rivista Regolazione dei Mercati)

» Delega 'incongruente' col sistema di gestione informata e responsabilità degli amministratori deleganti nel fallimento di una s.r.l. (rivista Diritto Fallimentare delle Società)

» (rivista Jus Civile)

» La prelazione artistica tra pubblico e privato (rivista Jus Civile)

» Capacità di agire e inadempimento: alcune questioni aperte (rivista Jus Civile)

» L'ultimo corso di lezioni di Salvatore Pugliatti: "Diritto civile e diritto amministrativo" (rivista Jus Civile)

» Intorno alla compensatio lucri cum damno (rivista Jus Civile)

» La causa: una “storia di successo”? (a proposito delle opere di Vincenzo Roppo sulla causa del contratto) (rivista Jus Civile)

» Sull´affidabilità tecnico-scientifica di “google maps” in un processo di revisione (Un Anno di Sentenze)

» Scommettiamo che ...? Il peculato del gestore di apparecchi di gioco che non versa i proventi del gioco, anche per la parte destinata al pagamento del PREU (Un Anno di Sentenze)

» Il contratto nel mercato globale (rivista Jus Civile)

» Diritto del lavoro e (in)felicità tra eudemonismo e garantismo (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» (Un Anno di Sentenze)

» Il potere officioso del giudice a tutela dei diritti fondamentali del consumatore (rivista Jus Civile)

» Sulla validità del patto di maggiorazione del canone di locazione ad uso non abitativo (rivista Jus Civile)

» Legittima la valutazione dei requisiti dell'aggiudicatario operata dal dirigente comunale in sostituzione del RUP (Un Anno di Sentenze)

» L´instaurazione o ripresa del procedimento disciplinare a seguito di una sentenza penale definitiva. (Un Anno di Sentenze)

» Non è sproporzionata la pena minima di 1 anno di reclusione per il delitto di istigazione a delinquere stante l´astratta applicabilità dell´art. 131-bis c.p. (Un Anno di Sentenze)

» La trasformazione della S.r.l. in comunione di azienda non è ostativa al fallimento (Un Anno di Sentenze)

» La trasformazione della S.r.l. in comunione di azienda non è ostativa al fallimento (Un Anno di Sentenze)

» Corruzione per l´esercizio della funzione: la Cassazione specifica l´ampiezza del perimetro applicativo dell´art. 318 c.p. (Un Anno di Sentenze)

Giappichelli consiglia

Procedure di allerta Bitcoin e riciclaggio