home / Archivio / Fascicolo 4 - 2009
Fascicolo 4 31/12/2009
SAGGI
- Espaņa: comentario a la ley 3/2009, de 3 de abril, sobre modificaciones estructurales de las sociedades mercantiles
-
di Fernando Carbajo Cascón
- Finanziamenti anomali infragruppo e successiva rinegoziazione: tra postergazione legale e privilegio convenzionale (pareri pro veritate)
-
di Niccolò Abriani
- Il Decreto Legislativo n. 108/2008 sulle fusioni transfrontaliere (alla luce dello Schema di legge di recepimento della X Direttiva elaborato per conto del Consiglio Nazionale del Notariato e delle massime del Consiglio notarile di Milano)
-
di Massimo V. Benedettelli – Giuseppe A. Rescio
- Note a margine in materia di rinunzia all'azione sociale di responsabilità nelle società per azioni
-
di Gabriele Dell’Atti
GIURISPRUDENZA
- La tutela dell'integrità del patrimonio sociale e la 'privatizzazione' del controllo a proposito della responsabilità degli amministratori di società a responsabilità limitata (nota a Trib. Milano, 27 febbraio 2008)
-
TRIBUNALE DI MILANO, 27 febbraio 2008 – Ciampi Presidente e Relatore Società a responsabilità limitata – Inapplicabilità degli artt. 2393 e 2394 c.c. alle s.r.l. – Insussistenza della legittimazione del curatore fallimentare a far valere la responsabilità degli amministratori della s.r.l. fallita nei confronti dei creditori sociali (Artt. 2476, ...
di Daniele Stanzione - I finanziamenti effettuati da chi esercita un'attività di direzione e coordinamento (nota a Trib. Milano, 15 marzo 2008)
-
TRIBUNALE DI MILANO, 15 marzo 2008 – Fiecconi Relatore – Zarfin Srl e Cornice Srl c. Grandi Magazzini e Supermercati il Gigante Spa. Società – Società per azioni – Deliberazione assembleare di approvazione del bilancio – Finanziamenti dei soci – Violazione degli obblighi di informazione e completezza – Insussistenza (Artt. 2423, 2424, ...
di Maura Garcea - L'azione di responsabilità nei confronti della capogruppo per l'esercizio abusivo dell'attività di direzione e coordinamento di società (nota a Trib. Milano, 15 aprile 2008)
-
TRIBUNALE DI MILANO, 15 aprile 2008 – Perozziello Presidente e Relatore – Cuden Enterprises LLC (avv. Rigano e Speranzin) c. Bayer s.p.a. e altri (avv. Origoni della Croce, Zaccà, Vecchi) Società – Società per azioni – Gruppo di società – Responsabilità della capogruppo da attività di direzione e coordinamento – Prova ...
di Angelo Borselli - Prelazione e conferimento in società (nota a Trib. Milano, 9 aprile 2008)
-
TRIBUNALE DI MILANO, 9 aprile 2008 – Ciampi Presidente e Relatore – Radio e Reti s.r.l. (avv. Murdolo) c. RCS Mediagroup s.p.a. (avv. Giliberti) ed altri. Società – Società per azioni – Prelazione statutaria – Conferimento di azioni – Esclusione (Art. 2355-bis c.c.). Il trasferimento di azioni che si realizza per effetto di un conferimento in ...
di Marco Manuli - La revoca dell'amministratore ad opera dell´assemblea dei soci di società cooperativa (nota a Trib. Trani, 8 maggio 2007)
-
TRIBUNALE DI TRANI, 8 maggio 2007 – Savino, Presidente – Grillo, Relatore – S. A. c. XXX Soc. coop. Edilizia a r.l. Società – Società cooperativa – Amministratori – Revocabilità ad nutum – Sussiste (Artt. 2383, 2386 c.c.). L’amministratore di società cooperativa può essere revocato dall’assemblea in ...
di Barbara Mele
OSSERVATORI
- Gli amministratori indipendenti e gli amministratori di minoranza
-
di Francesco Chiappetta
- Istituzione e funzionamento di patrimoni destinati a uno specifico affare: le conseguenze del mancato intervento del legislatore tributario
-
di Gianluca Selicato
- Investitori e società di revisione dei conti. La tutela penale anticipata
-
di Stefano Bartone
- What Community Action for Micro-Credit?
-
The Committee requested an opinion on which aspects of micro-credit could be regulated at European level. This briefing paper endeavours to answer to this complex question and is organized as follows. Paragraph 2 provides a brief overview of the development of micro-credit and microfinance within and outside Europe and shows its current and expected impact on the economy. Paragraph 3 describes ...
di Marco Lamandini - Il regime della consulenza legale in materia di securities law nel Sarbanes-Oxley Act
-
di Andrea Guaccero
- Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
Al presente numero dell’Osservatorio ha collaborato anche il dott. Diego Cefaro, al quale si devono le ultime due massime.
di A cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer
MATERIALI
- Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 108 e Schema di progetto di Decreto Legislativo attuativo della Direttiva comunitaria 2005/56/CE. Testi a confronto
-
di
- Relazione accompagnatoria allo Schema di progetto di decreto legislativo attuativo della direttiva comunitaria 2005/56/CE
-
di Redatta dai proff. Giuseppe A. Rescio e Massimo V. Benedettelli
- Massime nn. 108-114 del Consiglio Notarile di Milano
-
di