home / Archivio / Fascicolo / Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Palermo
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Palermo
Giordano Bua, Salvatore Casarrubea, Ignazio Gucciardo, Maria Vittoria Zammitti
TRIBUNALE DI PALERMO, Sezione V civ. specializzata in materia di impresa ord. 28 aprile 2020 – F. Marasà, Giudice estensore
R.G. n. 13957-1/2019 (ordinanza)
(Art. 670, n. 1, c.p.c.)
Al requisito normativo della pendenza di una controversia sulla proprietà o sul possesso del bene oggetto di domanda di sequestro giudiziario va attribuita un’ampia accezione, in conformità al consolidato principio della giurisprudenza di legittimità secondo il quale: “ai sensi dell’art. 670, n. 1, cod. proc. civ. possono formare oggetto di sequestro giudiziario non solo i beni ordinari ai quali sia stata esercitata un’azione di rivendica, di reintegrazione, o di manutenzione, ma anche quelli che abbiano dato luogo ad una controversia dalla cui decisione può scaturire una statuizione di condanna alla restituzione o al rilascio, eventualmente in accoglimento di un’azione personale, di cosa a qualsiasi titolo pervenuta nella disponibilità di altri, come nel caso di azione di riduzione di donazioni da parte del legittimario leso”.
Ne deriva che, ai fini della concessione del sequestro giudiziario, il requisito della [continua ..]