home / Archivio / Fascicolo 1 - 2011
SAGGI
- Gli azionisti e l'assemblea nelle società quotate tra mito e realtà
-
di Giuseppe Guizzi
- La governance nelle società a partecipazione pubblica tra diritto comune e diritto speciale
-
di Paolo Benazzo
- Problemi aperti di fund governance dei fondi chiusi
-
di Paolo Carrière
- Sulle responsabilità del consiglio di sorveglianza
-
di Vincenzo Cariello
GIURISPRUDENZA
- (1-3) La responsabilità degli amministratori e la perdita del capitale sociale in costanza di valutazioni sulle operazioni societarie: dall'automatico scioglimento della società alla prescrizione dell'azione dei creditori sociali, passando per la determinazione del danno.
-
CASSAZIONE CIVILE, I Sezione, 22 aprile 2009, n. 9619 – Proto Presidente – Panzani Relatore – P.M. Destro – M.A. (avv. Forchitto) c. Fallimento Mareblu s.r.l. (avv. Armandola), P.C. (avv. Torino), V.A. (avv. Iannotta) e D.L. Cassa con rinvio App. Roma, 27 maggio 2004, n. 2537 Società di capitali – Scioglimento ...
di Diego Cefaro - (1-3) Re melius perpensa: l'oggetto sociale è limite impreteribile dell´attività d'impresa
-
CASSAZIONE CIVILE, III Sezione, 4 ottobre 2010, n. 20597 – Trifone Presidente – Petti Relatore – P.M. (conf.) – Alpe Invest srl (avv. Lillo) c. Banca Intesa spa (avv.ti Gargani e Ricci) Cassa con rinvio App. Venezia, 17 ottobre 2005 Società di capitali – Garanzia fideiussoria prestata da società di capitale – ...
di Carmelo Massimo de Iulis - (1-2) Attività di direzione e coordinamento di società e denunzia al tribunale ex art. 2409 c.c.
-
TRIBUNALE MILANO (decr.) – 25 luglio 2008 – Ferraris, Presidente – Fiecconi, Giudice relatore ed estensore – Cavallini Sergio e Schiavi Cesare (avv.ti ***) c. Schiavi Antonio, Attanasio Antonio, Zambelli Paolo Maria, Cocchetti Giulia Giovanna Elena, Cappucciati Guido, Pretti Giorgio, Conti Daniela, Meregalli Daniela (avv. ***) e nei confronti di ...
di Amedeo Valzer - (1-4) La compatibilità del modello di amministrazione e controllo dualistico con il tipo societario della società a responsabilità limitata
-
TRIBUNALE ROMA (ord.) – 24 maggio 2010 – Tronci Giudice istruttore – As. P.Ol. Campania et al. c. Unaprol Consorzio Olivicolo Italiano soc. cons. a r.l. Società di capitali – Società consortile a responsabilità limitata – Modello dualistico – Compatibilità con il tipo sociale (Artt. ...
di Marco Garavelli
OSSERVATORI
- Orderly Sovereign Default in the EU: A Strong Case for European Regulation
-
This paper endeavours to offer a view on the need of an orderly sovereign default process in the EU. Paragraph 1 provides an introduction. Paragraph 2 illustrates why, a Greek or other peripheral EMU country default would not trigger a systematically relevant banking crisis which could entail the need of additional (substantial) state aids. Paragraph 3 briefly comments on the indirect, but ...
di Marco Lamandini - Il dirigente preposto alla redazione di documenti contabili
-
di Barbara Francone
- La responsabilità amministrativa dei componenti degli organi di gestione delle società a partecipazione pubblica. Tra 'brusche frenate' e 'annunciate accelerazioni'
-
di Gianluca Romagnoli
- Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
TRIBUNALE DI MILANO, 9 aprile 2011 – Riva Crugnola Presidente – Dal Moro RelatoreR.G. 6971/07 TRIBUNALE DI MILANO, 4 aprile 2011 – Perozziello Presidente – Mambriani RelatoreR.G. 261148/2009 TRIBUNALE DI MILANO, 25 marzo 2011 – Riva Crugnola Presidente e RelatoreR.G. 10573/2010 TRIBUNALE DI MILANO, 23 marzo 2011 – ...
di A cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma A cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone, Daniele Stanzione
-
TRIBUNALE DI ROMA, 17 maggio 2011 – n. 10453/2011 – Scerrato, Giudice unicoR.G. 61771/07 TRIBUNALE DI ROMA, 10 maggio 2011 – n. 9755/2011 – Scerrato, Giudice unicoR.G. 83335/08 TRIBUNALE DI ROMA, 26 aprile 2011 – n. 8732/2011 – Raganelli, Presidente – Dell’Orfano, RelatoreR.G. 829/2009 TRIBUNALE DI ROMA, 14 aprile 2011 ...
di A cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone, Daniele Stanzione
MATERIALI
- Norme di comportamento del collegio sindacale
-
Approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il 15 dicembre 2010 Vengono qui pubblicate le nuove norme di comportamento del collegio sindacale approvate dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Come chiarito nelle premesse, tali regole sono «norme di deontologia professionale rivolte agli iscritti ...
di Niccolò Abriani - Gli Orientamenti dell'Osservatorio sul diritto societario del Consiglio notarile dei distretti di Firenze, Pistoia e Prato
-
Vengono qui pubblicati i nuovi Orientamenti elaborati dall’Osservatorio sul diritto societario del Consiglio notarile dei distretti di Firenze, Pistoia e Prato (i primi sette sono stati pubblicati in questa Rivista, 2009, 402 ss.). Frutto di un vivificante dialogo condotto in periodici incontri tra una qualificata rappresentanza del Notariato, non solo toscano, docenti ...
di Niccolò Abriani, Umberto Tombari