home / Archivio / Fascicolo 1 - 2012
SAGGI
- Recouping Excess Pay via the Dodd-Frank Clawback
-
di Jesse M. Fried, Nitzan Shilon
- Le clausole generali della True and Fiar View e del Going Concern: una chiave di lettura ed una ipotesi applicativa
-
di Andrea Lolli
- Premi di fedeltà ed eguaglianza tra azionisti: riflessioni sull´art. 127- quater t.u.f.
-
di Nicola de Luca
- Diritto di informazione del socio e interessi pubblici nella s.r.l. e nelle Limited Liability Companies statunitensi
-
di Paolo Butturini
GIURISPRUDENZA
- Trasferimento di sede e determinazione del COMI (nota a Corte di Giustizia, I Sezione, 20 ottobre 2011, causa C-396/09)
-
CORTE DI GIUSTIZIA, I Sezione, 20 ottobre 2011, causa C-396/09 – Tizzano Presidente – Berger Relatore – Kokott Avvocato generale – Interedil S.r.l. in liquidazione (avv. Troianiello) c. Fallimento Interedil S.r.l. (avv. Labanca) e Intesa Gestione Crediti S.p.a. (avv. Costantino) Valutazioni dell’organo giudiziario superiore – ...
di Antonio Leandro - La disponibilità della riserva da sovrapprezzo nelle società per azioni (nota a Cass. civ., I Sezione, 20 gennaio 2011, n. 1361)
-
CASSAZIONE CIVILE, I Sezione, 20 gennaio 2011, n. 1361 – Carnevale Presidente – Rordorf Relatore – Carestia P.M. (conf.) – Banca Popolare di Todi s.p.a. (avv. Segoloni) c. Tordo Aldo (avv. Tordo Caprioli) Conferma App. Perugia, 18 ottobre 2004 Società – Società cooperativa – Società di capitali – ...
di Claudio D’Alonzo - Azione sociale di responsabilità e società in accomandita semplice (nota a Lodo arbitrale, 10 marzo 2010)
-
LODO ARBITRALE – 10 marzo 2010 – Sanfilippo Arbitro Unico – Zappalà Agatino (avv. ***) c. Yellow Cab di Antonino Zanuccoli & C. (avv. ***) Società in accomandita semplice – Azione sociale di responsabilità – Compromettibilità (Art. 34 d.lgs. 5/2003) L’azione sociale di responsabilità ...
di Giulia Rugolo
OSSERVATORI
- Il nuovo Codice di autodisciplina delle società quotate: motivazioni e principali novità
-
di Carmine di Noia-Emilia Pucci
- Voto di lista e sostituzione di un amministratore di minoranza
-
Il presente studio trae spunto da alcune contrastanti pronunce del Tribunale di Milano relative all’operatività del meccanismo del voto di lista – previsto statutariamente per la nomina dell’organo gestorio – in caso di sostituzione di un solo amministratore. Dopo una breve ricognizione in chiave storica dei meccanismi di voto assembleare previsti per attribuire ...
di Paolo Guaragnella - La riforma dell'ordinamento finanziario europeo: quali cure per i fallimenti di mercato, i fallimenti istituzionali e i fallimenti sovrani?
-
di Marco Lamandini.
- Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano
-
TRIBUNALE DI MILANO, 27 febbraio 2012 – Mambriani, Giudice Unico R.G. 59294/2009 TRIBUNALE DI MILANO, 23 febbraio 2012 – Perozziello, Presidente-relatore R.G. 6373/2009 TRIBUNALE DI MILANO, 22 febbraio 2012 – Galioto, Giudice unico R.G. 92609/2009 TRIBUNALE DI MILANO, 17 febbraio 2012 – Riva Crugnola, Presidente, Mambriani, Relatore R.G. 80714/2009 TRIBUNALE DI MILANO, ...
di a cura di Matteo Bazzani, Paolo Flavio Mondini, Michele Mozzarelli e Amedeo Valzer - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
-
TRIBUNALE DI ROMA, 26 marzo 2012 – Romano, Giudice Unico R.G. 77294-1/11 TRIBUNALE DI ROMA, 16 marzo 2012 – Romano, Giudice Unico R.G. 61968/11 TRIBUNALE DI ROMA, 1 marzo 2012 – Raganelli, Presidente – Romano, Relatore R.G. 72628/09 TRIBUNALE DI ROMA – Ufficio del Giudice del Registro delle Imprese, 13 febbraio 2012 – Vannucci, Giudice del Registro – ...
di a cura di Ignazio Cerasa, Luciano Santone e Daniele Stanzione - Osservatorio sulla giurisprudenza del Delaware e sugli orientamenti delle autorità amministrative federali statunitensi
-
Questo nuovo osservatorio intende offrire una selezione, con qualche nota di commento, delle principali novità giurisprudenziali straniere e degli orientamenti e/o provvedimenti delle principali autorità amministrative di controllo sui mercati finanziari.
di a cura Francesco Lione.