ventoruzzo

home / Archivio / Fascicolo 4 - 2008


Fascicolo 4 31/12/2008

indice fascicolo

SAGGI

Private Company Law in Europe – Time for Reform?

All'interno dell'Unione europea, le politiche degli Stati membri nei confronti delle società non quotate in borsa sono meno restrittive. La dipendenza dal percorso è molto ridotta e i legislatori si sono impegnati, sebbene a vari livelli, a garantire la libertà contrattuale. La giurisprudenza della Corte di giustizia europea ha aperto le porte alla mobilità delle ...
di Rainer Kulms

La responsabilità degli amministratori nel fallimento delle società

di Alessandro Nigro

La nozione di 'partecipazioni societarie' nella disciplina dei patti di famiglia

di Marco Cian

I finanziamenti destinati ad uno specifico affare e il contenimento del rischio di impresa

di Gianvito Giannelli  

GIURISPRUDENZA

Arbitrato societario e società semplice (nota a Trib. Roma, 4 luglio 2007)

TRIBUNALE DI ROMA, 4 luglio 2007 – Nazzicone, Relatore – Giandomenico Sarti c. Paolo, Emma e Maria Susanna Sarti e Immobiliare Civile Sereno Cerreto s.s. Società – Società semplice – Clausola compromissoria – Disciplina applicabile – Nuovo arbitrato societario – Esclusione (Artt. 34, 35, 36 d.lgs. n. 5/2003; artt. 806-808 c.p.c.) Se ...
di Maura Garcea

Cessione di partecipazioni sociali e aliud pro alio (nota ad App. Venezia, 22 dicembre 2006)

CORTE DI APPELLO DI VENEZIA, 22 dicembre 2006 – Radaelli D’Avino, Presidente e Relatore – Eugenia s.r.l. (avv.ti prof. Rimini, Adami) c. Di Bona e altri (avv.ti Dalle Mule, De Zanna, Zambelli). Società – Società di capitali – Società a responsabilità limitata – Cessione di quote – Garanzie relative al patrimonio sociale ...
di Lorenzo Fabbrini

Brevi considerazioni sulla risoluzione per inadempimento del contratto di società, sull'esclusione e sul recesso (nota a Trib. Milano, 20 febbraio 2007)

TRIBUNALE DI MILANO, 20 febbraio 2007 – Ciampi, Presidente – Consolandi, Relatore – De Araujo Coelho (avv. Morano) c. Parotti ed altri (avv. Ariolfo) Società – Società a responsabilità limitata – Contratto sociale – Risoluzione per inadempimento – Inammissibilità (Artt. 1453, 1459 c.c.) L’istituto della risoluzione non ...
di Gianluca Carlini

Revoca degli amministratori nelle cooperative a responsabilità limitata: rimedi a confronto (nota a Trib. Roma, 8 maggio 2007)

TRIBUNALE DI ROMA, 8 maggio 2007 – Vannucci (designato dal Presidente per il cautelare ante causam) – M. Ricci e R. De Filippis (avv. Gentile) c. Editrice Esedra soc. coop. a r. l. (avv. Conti) Società cooperativa a responsabilità limitata – Gravi irregolarità nella gestione – Revoca degli amministratori – Controllo giudiziario – ...
di Simone Caruso-Rossella Colantuoni

OSSERVATORI

Brevi osservazioni sulla proposta di disciplina regolamentare in materia di operazioni con parti correlate

di Mario Stella Richter jr

Sulla disciplina regolamentare di attuazione dell'art. 2391-bis c.c. in materia di operazioni con parti correlate

di Daniele U. Santosuosso

I presunti riflessi dell'art. 2482-quater c.c. sulle delibere di ricapitalizzazione

di Francesco Paolo Petrera

Le fattispecie estintive del processo commerciale: ricognizione delle ipotesi e 'stato dell'arte'

di Barbara Poliseno

Breve introduzione alla riforma del diritto societario albanese

di Mauro Baldissoni

The transition from a planned to a free market economy: constitutional issues and challenges in drafting new laws

For almost 50 years, lasting until 1990, Albania was run by a Communist regime that was the most extreme of those established anywhere in the Eastern and Southern Europe. The severity of the regime can be shown just by mentioning several indicative measures that the regime took during its governance: – It eliminated private ownership of the land from the first days when it ...
di Krenar Loloçi

Foreign direct investment in Albania: rule of law as a social requisite for the development of a fair and not predatory market economy

di Avenir Peka

MATERIALI