home / Archivio / Fascicolo / Sez. II – Osservatorio sul diritto della crisi di impresa
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Sez. II – Osservatorio sul diritto della crisi di impresa
Paolo Piscitello
The paper focuses on the responsibility of directors in the envisaged reform on insolvency rules, already approved by the Chamber on February 1st 2017. Special attention is drawn to the actions of social creditors against directors of limited liability companies and to the responsibility of partnership directors. In this regard, the author proposes some modifications in the forthcoming legislative text.
Articoli Correlati: crisi di impresa - procedure concorsuali
Sommario:
Brevi considerazioni su responsabilità degli amministratori e riforma delle procedure concorsuali * - Nota bibliografica - NOTE
Brevi considerazioni su responsabilità degli amministratori e riforma delle procedure concorsuali *
1. La tematica della responsabilità degli amministratori costituisce, come noto, uno degli aspetti più delicati della gestione delle procedure concorsuali ed il dibattito intorno alle principali questioni in materia è, ad oggi, ben lontano dall’essere sopito. Pertanto, merita di essere valutata positivamente la circostanza che, nel quadro del Progetto di riforma organica delle procedure predisposto dalla Commissione istituita dal Ministro della Giustizia con decreto del 24 febbraio 2015 (c.d. Commissione Rordorf), diverse disposizioni si riferiscano espressamente a tale argomento, rivelando la sensibilità dei redattori per una problematica di rilevante impatto applicativo. Precisando che terrò presente il testo del disegno di legge approvato dalla Camera dei deputati il 1° febbraio 2017, vorrei soffermarmi su due questioni considerate dallo schema di legge delega: l’azione dei creditori sociali nelle s.r.l. e la responsabilità degli amministratori di società di persone. 2. Con riferimento alla tematica della responsabilità degli amministratori nei confronti dei creditori sociali, il disegno di legge delega statuisce che il Governo debba prevedere «la legittimazione del curatore a promuovere o a proseguire: a) per le società di capitali e per le società cooperative, l’azione sociale di responsabilità e l’azione dei creditori sociali prevista [continua ..]
» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio
Nota bibliografica
I riferimenti sono alle seguenti opere: ABETE, “La responsabilità degli organi di gestione, liquidazione e controllo nella riforma della legge fallimentare”, Fallimento, 2006, 12; ABRIANI, “Commento all’art. 2476”, in BENAZZO-PATRIARCA (diretto da), Codice commentato delle s.r.l. (Torino, 2006), 378; ANGELICI, “Note sulla responsabilità degli amministratori di società a responsabilità limitata”, Riv. soc., 2007, 1217; BRIOLINI, “La responsabilità degli amministratori di s.r.l.”, Riv. dir. comm., 2008, I, 769; BRIZZI, Doveri degli amministratori e tutela di creditori nel diritto societario della crisi (Torino, 2015); BUSSOLETTI, “Le nuove norme del codice civile in tema di processo societario”, Giur. comm., 2004, I, 311; CAGNASSO, “La società a responsabilità limitata”, in COTTINO (diretto da), Trattato di diritto commerciale, V (Padova, 2007); CALVOSA, “La prescrizione dell’azione sociale di responsabilità”, in M. CAMPOBASSO-CARIELLO-DI CATALDO-GUERRERA-SCIARRONE ALIBRANDI (diretto da), Società, banche e crisi d’impresa. Liber amicorum Pietro Abbadessa, II (MilanofioriAssago, 2014), 935; CAMPOBASSO G.F., Diritto commerciale, II, Diritto delle società9, a cura di M. Campobasso [continua ..]
» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio
NOTE