de-nicola

home / Archivio / Fascicolo 3 - 2009


Fascicolo 3 30/09/2009

indice fascicolo

SAGGI

Private Equity – Corporate Governance Through Partnership Law?

Private equity finance captures the regulator’s and politician’s attention. As the financial crisis tightens its grip, general regulatory action is urged to control the investment activities of funds. Closer inspection suggests that any regulatory policy on investment funds will have to address two problems, the maintenance of corporate governance standards within the funds and the ...
di Rainer Kulms

Lo scioglimento e l´estinzione della società fra apertura, chiusura e riapertura del fallimento

di Mario Bussoletti  

La pubblicità del gruppo (art. 2497-bis c.c.): la trasparenza dell'attività di direzione e coordinamento tra staticità e dinamismo

Schreibenswertes schreibt nur, wer ganz allein der Sache wegen schreibt.Schopenhauer, Parerga und Paralipomena, Tomo II, Capitolo 23.
di Vincenzo Cariello  

Partecipazioni e capitale nelle società cooperative

di Emanuele Cusa  

'Compiti'e responsabilità del socio di controllo

di Fabrizio Guerrera  

Un'occasione di confronto fra la riforma societaria e quella fallimentare. L'apologo del comitato dei creditori

di Ruggero Vigo  

GIURISPRUDENZA

Note in tema di decisioni implicite dei soci nelle società di capitali (nota a Cass., Sez. Un., 29 agosto 2008, n. 21933)

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. UN., 29 agosto 2008, n. 21933 – Carbone Presidente – Salmé Relatore – Nardi P.M. – MM.VS. (Avv. Galoppi) c. Copharm S.r.l. (Avv. Menghini) Società di capitali – Bilancio – Approvazione – Compenso degli amministratori – Determinazione – Mancanza nell’atto ...
di Matteo L. Vitali  

La neutralità della fusione rispetto al divieto statutario di trasferimento delle partecipazioni sociali (nota a Trib. Milano, ord., 17 ottobre 2008)

TRIBUNALE DI MILANO, 17 ottobre 2008 (ord.) – Fiecconi Giudice – Olicar s.p.a. (Avv. Allora Abbondi) c. Vimercate Salute s.p.a. (Avv. Giammarrusto) Società – Fusione – Circolazione delle partecipazioni – Clausola di prelazione (Art. 2504-bis c.c.) Il legislatore, novellando il disposto dell’art. 2504-bis c.c. in tema di ...
di Mauro Cannavò

I finanziamenti 'anomali' dell'azionista (nota a Trib. Pistoia, 21 settembre 2008)

TRIBUNALE DI PISTOIA, 21 settembre 2008 – De Marzo Presidente e estensore – Frati e Siroli (Avv. Parenti e Salvatore) c. Nannotti e Strazzari (Avv. Bechi) Società per azioni – Finanziamenti soci – Postergazione – Disciplina s.r.l. – Applicazione (Art. 12, 2° comma, disp. prel. c.c.; artt. 2467 e 2497-quinquies c.c.) La regola ...
di Marco Maugeri

Poteri dell´organo amministrativo in caso di sequestro preventivo penale sui beni aziendali (nota a Trib. Cosenza, 13 giugno 2007)

TRIBUNALE DI COSENZA, 13 giugno 2007 – Di Pede Presidente – Lupo c. Mimax s.r.l. Società di capitali – Sequestro dell’intero compendio aziendale – Funzioni amministrative dell’organo gestorio – Permanenza. (Artt. 2366, 2367, 2379, 2379-ter c.c.; artt. 290, 308 c.p.p.) Anche in caso di sequestro dell’intero ...
di Gabriele Nuzzo

OSSERVATORI

MATERIALI

Un esempio di Contratto di finanziamento contenente covenants

  Datato:     Contratto di Finanziamento per Scrittura Privata Autenticata         TRA Come Banca Finanziatrice [Banca] Come Banca Finanziatrice [Banca] Come Banca Finanziatrice [Banca] Come Banca Finanziatrice [Banca] Come Banca Finanziatric CONTRATTO DI FINANZIAMENTO PER SCRITTURA ...
di